Il COST KILLING è un servizio pensato per le situazioni dove è necessario ridurre al massimo o eliminare le voci di costo ritenute non necessarie. L’azione viene svolta tenendo conto di quelli che sono gli obbiettivi posti dall’Azienda e consiste nelle seguente ordine di attività:
- Identificazione delle categorie di spesa da affrontare
- Analisi dettagliata dell’attuale situazione (contratti, fatture, fornitori)
- Identificazione dei bisogni indispensabili da mantenere
- Creazione di nuovi parametri di servizio
- Contrattazione con i fornitori
- Implementazione del nuovo tipo fornitura
- Monitoraggio fornitura
Le caratteristiche dell’intervento consentono alle Aziende nostre Clienti di poter affrontare il progetto di riduzione dei costi senza alcun coinvolgimento pesante della struttura.
Le Aziende possono, sostanzialmente, continuare ad occuparsi delle proprie mansioni o perseguire altri obiettivi importanti senza vedere ridotto il tempo a propria disposizione.
Dopo poche settimane saremo in grado di presentare il report con i risparmi conseguibili.
Siamo consapevoli che le Aziende possono avere delle partnership consolidate in certi ambiti di fornitura. Il nostro processo di analisi può essere l’occasione per fare benchmarking e di avere un riscontro oggettivo sulle attuali condizioni di mercato.
L’attività di COST MANAGEMENT consiste nella verifica e nel monitoraggio continuo dei consumi e nella segnalazione delle opportunità di risparmio all’interno di voci di spesa relativa ai costi generali o ai costi diretti di produzione.
La consulenza prevede diversi livelli di servizio e comprende queste attività:
- verifica del contratto stipulato
- controllo periodico di bollette e fatture
- elaborazione, aggiornamento e monitoraggio del modello di consumo
- segnalazione annuale delle opportunità di risparmio
• assistenza nell’acquisto e nella stipulazione del contratto
In un mercato competitivo, sempre più globale e in costante cambiamento ed evoluzione, la gestione sapiente degli approvvigionamenti, della produzione e della distribuzione diventa una leva importantissima per rafforzare la competitività delle aziende produttive e di servizi. Il Supply Chain Management è uno dei pilastri per restare competitivi.
La gestione dei processi di acquisto, trasformazione, distribuzione dei prodotti e di erogazione dei servizi va oltre la dimensione operativa e assume una valenza sempre più strategica. Le attività di Operations e Supply Chain Management svolgono un ruolo importante sia nell’assecondare la direzione strategica d’azienda che nell’orientarla verso il raggiungimento di un successo competitivo duraturo e stabile.
PAGES ITALIA è in grado di accompagnare i propri clienti nella valutazione della catena di fornitura globale e fornire supporto su progetti ad hoc.
Il Temporary Management si pone come una valida alternativa rispetto al tradizionale approccio consulenziale e all’utilizzo di risorse dirigenziali interne. Le Aziende se ne servono per aumentare le competenze manageriali esistenti. PAGES ITALIA è in grado di svolgere il Temporary Management della funzione acquisti/supply chain intervenendo nelle seguenti aree:
- Attività di ricerca in diversi mercati e classi merceologiche
- Processo di budgeting e previsione di spesa
- Analisi di make or buy e di outsourcing dei processi aziendali
- Analisi sul Total Cost of Ownership/ TCO
- Simulazione di scenari di mercato, analisi di tipo “what if”
- Redesign dei processi d’acquisto, analisi dei carichi di lavoro delle risorse, automazione del ciclo passivo (dalla richiesta d’acquisto alla fattura del fornitore)
- Progettazione dei KPI / Key Performance Indicators della funzione acquisti
- Reporting degli Acquisti
- Progettazione di sistemi di valutazione dei fornitori
- Strategie di gestione delle scorte
Nel contesto attuale, caratterizzato da una crescente attenzione alla sostenibilità ambientale, è sempre più in aumento l’obiettivo legato allo sviluppo dell’efficienza energetica. PAGES ITALIA è in grado di accompagnare le aziende nella scelta delle migliori soluzioni disponibili sulla base delle proprie esigenze attraverso un processo che prevede le seguenti fasi:
- Check up
- Audit/Sopralluogo tecnico
- Individuazione delle soluzioni tecnologiche
- Pratiche finanziarie/fiscali
- Installazione tecnologie
- Monitoraggio e assistenza
Le soluzioni ideate da PAGES ITALIA (Piattaforme di gestione acquisti o Aste on line) consentono alle Aziende di affrontare e gestire tutte le tappe più importanti relative ad un processo di acquisto:
- Definizione dei bisogni
- Definizione del livello di servizio
- Individuazione dei migliori fornitori
- Comprensione e comparazione delle offerte sia dal punto di vista economico che tecnico
- Individuazione della migliore offerta
I benefici immediatamente percepibili per le Aziende sono:
- una riduzione dei costi tra il 15 e il 40%
- una netta riduzione dei tempi del ciclo di negoziazione
- la garanzia di una scelta coerente rispetto alle strategie aziendali
- la diffusione all’interno dell’azienda di una visione comune e di linee di comportamento condivise e omogenee
Le soluzioni PAGES ITALIA sono disegnate per soddisfare le esigenze di qualunque tipo di organizzazione e garantiscono i più alti livelli di sicurezza. Inoltre sono state sviluppate da esperti che hanno dato la massima priorità alla flessibilità e alla facilità d’uso sia per il cliente che per i suoi fornitori. Le tecnologie impiegate consentono di soddisfare i requisiti specifici di ciascuna organizzazione.
Pages Italia è in grado di assistere i propri clienti nella valutazione delle opportunità derivanti dai recenti sviluppi legislativi che consentono alle aziende di accelerare il ritorno degli investimenti effettuati e di ridurre il tempo di payback:
- Iper ammortamento e Piano Nazionale Industria 4.0
- Credito di imposta per i progetti di ricerca e sviluppo
- Individuazione dei soggetti beneficiari
- Investimenti in R&S agevolabili
- Condizioni per la fruizione del beneficio
- Preparazione della documentazione e certificazione
AREE DI INTERVENTO
COSTI GENERALI
Le aree di costo oggetto della nostra azione sono le seguenti:
- Assicurazioni
- Corrieri
- Gestione documentale
- Manutenzioni
- Servizio di Pulizia
- Spese postali
- Viaggi e biglietteria aerea
- Cancelleria e materiale di consumo
- Energia elettrica e gas
- Imballaggi
- Mensa aziendale e buoni pasto
- Servizio di vigilanza e sorveglianza
- Spesa telefonica
- Carta e modulistica
- Macchinari da ufficio
- Lavoro interinale
- Parco automezzi
- Smaltimento rifiuti
- Trasporti e logistica
- Sistemi di Gestione Qualità, Sicurezza e Ambiente
COSTI DIRETTI
L’intervento consente di vedere incrementata la marginalità all’interno della propria attività core business.
Le aree di maggiore interesse sono le seguenti:
- Lavorazioni meccaniche a disegno
- Automazione industriale e pneumatica
- Componentistica commerciale core business
- Costi di produzione
- Total Cost of Fluid e costi di processo industriale
- Value Engineering (attività di costificazione di nuovi prodotti o macchinari)
- Brevetti industriali (gestione e monitoraggio) e Marchi (deposito, rinnovo, servizio di sorveglianza)